top of page
0.jpg

CONCLUSO

L'ERBA DEL VICINO
CON ARTBUS NEI PARCHI URBANI DI TRENTO 

 

"L'erba (del) vicino è un progetto per riscoprire i parchi urbani, attraverso nuovi spunti di riflessione e tramite il contatto diretto con questi luoghi e le persone che li popolano. Siamo ormai arrivati al terzo appuntamento. 

 

Le attività previste aiuteranno a riscoprire questo luogo sotto una nuova luce:  "A caccia di foglie" un laboratorio per emozionarsi scoprendo le varie forme e dettagli del verde che ci circonda; "Sensoriali scoperte" un percorso di scoperta dove quello che pensavate di conoscere vi "apparirà" ben diverso; l'immancabile ArtBus (A cura dello Studio d'Arte Andromeda), un furgoncino pieno di colori che porterà nel parco tanta arte e fantasia; la CargoBike (A cura della Libreria DuePunti) piena di libri sul tema della biodiversità urbana; riPOSA (A cura del Centro Cultura Fotografica@Trento) un punto ritratti itineranti; e ovviamente gli artisti di Scripta ma non solo per narrare la realtà dei parchi urbani.

 

Per rimanere aggiornati sull'evento e sul progetto, seguite la pagina FB (L'erba -del -vicino), oppure il sito dell'associazione LAB.ARCA (www.associazionelabarca.it)

 

Data:

Venerdì 27 Settembre

 

Orario:
18:00 - 21:00

Luogo:

Giardino Solzenicyn (Ex Santa Chiara)

Schermata 2019-04-25 alle 15.24.12.png

CONCLUSO

ARTBUS
TRENTO FILM FESTIVAL 

 

L' ARTBUS fa tappa al 67 Trento Film Festival e sosterà l' officina creativa rivolta alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi che hanno voglia di fantasticare, scoprire e sperimentare tecniche artistiche in uno spazio aperto immerso nel verde.


Date e orari:

Sabato 4 Maggio
10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30

 

Date e orari:

Domenica 5 Maggio
10:30 - 12:30

Luogo:

Parco Dei Mestieri

Via San Giovanni Bosco 1, Trento

Seguirà laboratorio a cura di:

ArtBus / Studio d'Arte Andromeda

DRAWJOB

IL PORNO SPIEGATO DA 22 ILLUSTRATORI, 6 SCRITTRICI E 2 ESPERTI

21 categorie del mondo dell'eros, illustrate e raccontate con ironia, leggerezza e provocazione dai nomi di punta dell'illustrazione e della scrittura italiana.

È Drawjob, una mostra realizzata dall'associazione Tapirulan di Cremona che ora arriva allo Studio d'Arte Andromeda di Trento nell'ambito di Liberi e libere di essere.

Drawjob nasce per gioco da un'idea di Chiara Fedele, Gianluca Folì, Riccardo Guasco e Francesco Poroli. Il progetto ha preso corpo progressivamente, fino a diventare una collettiva che ha coinvolto 22 illustratori e 6 scrittrici.

Fin dal titolo, Drawjob dichiara la sua carica irriverente: con un sottile gioco di parole, unisce due mondi apparentemente distanti. Senza volgarità, solo con un lieve tocco, che socchiude una porta, ma non la spalanca. È questo il mood di tutte le opere. A ciascun illustratore è stata assegnata una parola che rappresentasse una pratica erotica: Animal, Threesome, Double Treath sono alcune delle categorie individuate. Potevano raffigurarla come volevano, ma a una sola condizione: non disegnare in modo esplicito l'atto sessuale. Una sfida nella sfida. Il risultato? 22 illustrazioni diversissime tra loro: alcune giocose, alcune evocative e altre erotiche. Le opere sono poi state accompagnate dalle parole di 6 autrici, che hanno dato voce a fantasie e racconti erotici, ispirati alle illustrazioni, creando un vero dialogo tra testi e immagini.

 

Inaugurazione:

Sabato 11 Maggio - Ore 16:00

Date:
12 Maggio / 19 Maggio 2019

 

Orario:

Tutti i giorni 17:00 - 19:30

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

www.tapirulan.it

LABORATORIO CREATIVO ESTIVO

SETTIMANE PER BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI

Ogni settimana si partirà insieme da uno spunto comune per inventare insieme originali storie illustrate e a fumetti, sperimentando materiali e tecniche artistiche differenti. I bambini saranno protagonisti di un proprio percorso narrativo e grafico dove ognuno sarà guidato per incontrare il proprio stile grafico e narrativo. Seguendo una pista aperta con distinte possibilità si giungerà a risultati imprevisti, condividendoli ci si divertirà scoprendo gusti, inclinazioni e abilità personali. Attraverso giochi e strategie ludiche ciascuno sarà invitato a partecipare e vivere l'esperienza sia in forma soggettiva che insieme al gruppo, imparando a condividere, ascoltare e costruire insieme oltre che singolarmente.

Date settimanali dal Lunedì al Venerdì in Giugno:

Dal 10 al 14 / Dal 17 al 21 / Dal 24 al 28

 

Date settimanali dal Lunedì al Venerdì in Luglio:

Dal 8 al 12 / Dal 15 al 19 / Dal 22 al 26

 

Orario:

09:00 / 12:00

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

Docenti:

Giulia Pedrotti, Martina Berlanda, Tiziano Beber

disegno 2.jpeg

LABORATORIO DI DISEGNO UMORISTICO ESTIVO

FUMETTO, ILLUSTRAZIONE E SATIRA
 

Libero e gratuito per ragazzi tra i 13 e i 30 anniIl Laboratorio è nato a inizio Duemila con il sostegno delle Politiche Giovanili del Comune di Trento e attualmente curato dai soci Toti Buratti e Andrea Oberosler.

 

Ai partecipanti vengono messi a disposizione i materiali di lavoro (carta, matite, pennelli, pennarelli, ecc…) comprese le attrezzature informatiche.

 

Il laboratorio di disegno umoristico estivo è un punto di riferimento per dedicarsi al disegno, al fumetto e all'illustrazione.

 

Date:

Dal 19 Giugno 2019 al 31 Luglio 2019

(Tutti i mercoledì)

Orario:

16:00 / 19:00 

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

Docenti:

Nadezhda Simeonova (Scenografa professionista)

Andrea Oberosler (Illustratore professionista)

morenaforza_junglsnake.jpg

ILLUSTRARE NEL VERDE
DISEGNIAMO LA NATURA, ALL' APERTO E IN DIGITALE

 

Lo Studio Andromeda ospiterà il corso “Illustrare nel verde” con Morena Forza, illustratrice e fondatrice del blog "Roba da Disegnatori". Due giornate per imparare ad osservare la Natura che ci circonda con l’occhio dell’ illustratore e conoscere la fantasia delle sue forme, texture, pattern. 

 

Programma:

25 Maggio, disegno all’aperto, con taccuini, albi schizzi, matite, acquarelli, pastelli e carboncini.

26 Maggio, acquisizione ed elaborazione in studio con computer o tavoletta grafica personale dei lavori del giorno prima.

 

Date: 

25, 26 Maggio 2019

 

Orario sabato 25 Maggio:

09:30 / 15:30

(Pranzo al sacco in compagnia dalle 12:30 alle 13:30)

 

Luogo:

Parco cittadino da definire.

Orario domenica 26 Maggio:

09:30 / 16:30

(Pausa pranzo dalle 12:30 alle 13:30)

 

Luogo:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

Sradicato_Katya Longhi.jpg

SRADICATI

ILLUSTRATORI PER IL BOSCO

Lo Studio d’Arte Andromeda ha chiamato a raccolta oltre 30 illustratori trentini invitandoli a fare una riflessione sul bosco a seguito dei devastanti eventi atmosferici dell’ottobre scorso che hanno colpito il nostro territorio.

Con “Sradicati” si desidera raccontare questi luoghi: com’erano, come sono diventati, come potrebbero rinascere, tutto attraverso l’occhio poetico e il cuore appassionato di disegnatori e artisti locali, che hanno vissuto questi avvenimenti in prima persona.

 

Inaugurazione:

Sabato 27 Aprile - Ore 18:30

Date:
27 Aprile / 8 Maggio 2019

 

Orario:

17:00 - 19:30

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

In collaborazione con: Trentofilmfestival

22352253_143791482906723_257446346663500
[riffblast.art][85454].jpg

DOGS IN HEAVEN

DISSACRO E MERAVIGLIA

 

RIFFBLAST

PEPEMANIAK

Dogs in Heaven nasce da un’idea di Carlo Chiusi, studente e cool hunter che grazie alla collaborazione organizzativa con Shengab Abdu Ahmed, ha realizzato una mostra che sarà fruibile presso Lo Studio Andromeda di Trento.
La mostra propone le opere di due giovani artisti underground italiani: Federico Maria Ceruso in arte Pepemaniak e Matteo Benassi alias Riffblast.
Lo scopo dell’esposizione è quello di captare e promuovere nuovi linguaggi artistici contemporanei, creare stupore e meraviglia attraverso un ritmo dissacratorio rispetto al convenzionale.
L’evento si propone inoltre di ravvivare il dibattito culturale all’interno dei palazzi storici di Trento.

Date:
26 Maggio / 4 Giugno 2019

 

Orario:

Tutti i giorni 17:00 - 19:30

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

Evento Facebook

mare2_davidtejeda_bn.jpg

SALI D'ARGENTO

Micheal Civettini, Sergio Condini, Andrea Mittempergher, David Tejeda

La collettiva nasce grazie all’iniziativa dello Studio Fotografico Volani di Rovereto di rendere omaggio a Lino Volani, amico e grande fotografo che ha reso la fotografia in bianco e nero il suo pilastro di lavoro e di vita.

 

Dopo la tappa espositiva di Roma lo scorso Ottobre e di Rovereto a Dicembre, Andrea Mittempergher, Sergio Condini, David Tejeda e Micheal Civettini amici di Lino Volani, si presentano allo Studio d’Arte Andromeda di Trento con quattro temi differenti collegati fra di loro per il mezzo utilizzato: La Fotografia Analogica a 360º scattando con pellicola bianco e nero, per poi sviluppare e stampare il singolo fotogramma personalmente in camera oscura, ognuno con il proprio stile, sensibilità e tecnica.

 

L’invito è aperto a tutti gli appassionati e non solo che trovano la fotografia analogica come un mezzo unico d’espressione in cui la frenesia del digitale non trova spazio.

Inaugurazione:

Sabato 26 gennaio ore 18:00
 

Date:

Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2019
 

Orario:

17:00 / 19:30 (Domenica chiuso)
 

Indirizzo:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

Schermata 2019-04-02 alle 23.19.38.png

CONCLUSA

TEX WILLER

70 ANNI A CAVALLO DELLA STORIA ITALIANA

L'Associazione Museo Storico in Trento organizza un evento su Tex Willer, il più longevo personaggio del fumetto italiano. Sulla scia del "compleanno" dello scorso 2018 – durante il quale si sono celebrati i settant'anni di vita editoriale del Ranger creato dalla fantasia di Giovanni Luigi Bonelli e dalla maestrìa grafica di Aurelio Galleppini – l'appuntamento di Trento è focalizzato su un incontro pubblico nel quale spiegare, raccontare e dibattere la vicenda editoriale di Tex. Una straordinaria avventura che ha accompagnato un lungo periodo della recente storia italiana, con un successo transgenerazionale impensabile e con un futuro ricco di nuovi racconti.

Incontro:
Venerdì 12 aprile - Ore 15:00
Sala della Fondazione Caritro
Via Calepina 1, Trento

Relatori:

Michele Masiero - Direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore

Giovanni Ticci - Disegnatore di Aquila della Notte

Lillo Gullo - Giornalista che approfondirà il legame tra Aurelio Galleppini e il Trentino,
Brunetto Salvarani - Teologo e scrittore
Roberto Festi - Studioso del "Fenomeno Tex" e curatore della mostra.

 

Inaugurazione:

Venerdì 12 aprile - Ore 19:00

informazioni: info@assomuseostoricointrento.org

Mostra:
12 Aprile / 5 Maggio 2019

 

Orario:

Tutti i giorni 10:00 - 12:00 / 16:00 - 19:00

Organizzazione:

Fondazione Museo Storico del Trentino

Collaborazione:

Sergio Bonelli Editore

Contributo:

Fondazione Caritro

Provincia Autonoma di Trento

Comune di Trento

Sostegno:

Studio d'Arte Andromeda

Trento Film Festival

Camera di Commercio di Trento

Magil

Win Sport

Tipografia

CALLIGRAFIA
IL CORSIVO


Esploreremo le evoluzioni delle forme del corsivo con strumenti e tecniche diverse.Partendo dai segni di base arriveremo a formare le lettere di un alfabeto, capire gli spazi e il ritmo per scrivere parole e successivamente frasi. I partecipanti impareranno ad utilizzare i materiali (pennarelli vari, matite e carta) ed a comporre un semplice lavoro calligrafico. Le lezioni saranno suddivise in due blocchi da tre lezioni ognuno e previo colloquio è possibile anche partecipare a solo uno dei due blocchi.

 

Date:

21, 28 gennaio, 4, 11, 18, 25 febbraio 2019

 

Orario:

20:00 / 22:30

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

prosp diseg.jpg

SABATO DISEGNO LA PROSPETTIVA
LE MATTINE DELL'ARTE

 

Corso base di disegno dal vero: dalla struttura della forma alla prospettiva intuitiva. Le esperienze grafiche fondamentali per iniziare percorsi nel mondo del disegno o delle tecniche pittoriche.

 

Date: 

26 gennaio, 2, 9, 16 e 23 febbraio, 2 marzo 2019

 

Orario:

09:00 / 12:30

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

 

Illustrato Fiore

FIORI DI PRIMAVERA
WORKSHOP DI ACQUERELLO BOTANICO

Date: 

16 / 17 Marzo 2019

 

Orario:

09:30 / 13:00 - 14:00 / 17:30

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

STOP! SI ANIMA

 

Un workshop di animazione stop motion per guidare i partecipanti attraverso tutti gli step dietro alla produzione di un film d’animazione. Il workshop sarà tenuto da numerosi esperti nel campo dell’animazione e del disegno.
 

Date: 

29 settembre 2019 

Orario:

10:00 / 12:00 - 14:00 / 18:00

 

Date:

4, 5, 6 ottobre 2019

Orario:

09:00 / 18:00

 

Date:

19, 20 ottobre 2019 

Orario:

09:00 / 13:00

 

Date:

2 novembre 2019

Orario:

10:00 / 12:00 - 14:00 / 17:00

 

Date:

9, 10 novembre 2019 

Orario:

09:00 / 18:00

Docenti:

Valerio Oss (Artista di effetti visivi)

Lorenzo Pedergnana (3D artist)

Stefano Bessoni (Regista, autore, illustratore e docente)

Gianni Zauli (Animatore)

Laurence Barthomeuf (Animatrice)

Nadezhda Simeonova (Scenografa)

Mattia Franceschini (Vignettista)

 

Luogo:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

I frutti dell'autunno.jpg

CONCLUSO

I FRUTTI DELL'AUTUNNO
CORSO DI ACQUERELLO BOTANICO

Date: 

21 / 22 Settembre 2019

 

Orario:

09:30 / 13:00 - 14:00 / 17:30

 

Sede:

Studio d’Arte Andromeda

Via Malpaga 17, Trento

 

Docente:

Angela Petrini

bottom of page